
Istituto Accreditato

Alta Formazione

Docenti Qualificati
Istituto Accreditato

UnideMontaigne Università Online
Corsi di Laurea per una Formazione Completa
La nostra Offerta Didattica è composta da un’ampia gamma di Corsi di Laurea fruibili online: perché il sapere è un bene di tutti.
SPORTELLO VAE: Validazione della Esperienza Acquisita
“Trasforma la tua esperienza professionale in Corso di Studi o di Alta Formazione Specialistica”
Università degli Studi UnideMontaigne apre lo sportello VAE: Validazione della Esperienza Acquisita.
Segnalaci le tue competenze e conoscenze Culturali-Esperienze lavorative, e tramite il principio-premio della validazione dell’esperienza acquisita-sportello VAE “validation des aquis de l’experience” legge francese loi” n° 2002-73 du 17 janvier 2002 de modernisation sociale – in ottemperanza all’Università Svizzera Art.133 (convalida la tua esperienza acquisita e accedi all’immatricolazione ai nostri Corsi Accademici-Universitari.
Se La VAE “VALIDATION DES ACQUIS DE L’EXPERIENCE” della legge Francese “LOI n° 2002-73 du 17 janvier 2002 de modernisation sociale” i cui principi sono applicati nelle università Svizzere con riferimento all’articolo 133 (Convalida dell’esperienza acquisita con ammissione ai corsi universitari su dossier) è la via per ottenere il riconoscimento dell’esperienza maturata nel mondo del lavoro e trasformare l’esperienza in crediti formativi ECTS, di seguito il link alla legge suindicata:
Vedi Link


Polo Accademico UnideMontaigne Lazio
Rettore: Dott.ssa Giovanna Ruggeri
Email: rettore@unidemontaigne.com
Telefono: 338 914 0687 - 373 781 4238
Direttore Generale: -
Email: #
Telefono: #
Capo Segreteria della Direzione e Convenzioni: -
Email: #
Telefono: #
Segreteria Accademica per le iscrizioni ai corsi di laurea
Telefono: -
Per le iscrizioni ai nostri corsi di laurea inviare email a:
paulazio@unidemontaigne.com
Scienze Politiche
- Scienze Politiche L. 36
- Scienze Internazionali e Istituzioni Europee
- Relazioni Internazionali
Sociologia e Ricerca Sociale
- Sociologia
- Servizio Sociale
- Scienze Criminologiche e Sicurezza
- Scienze Strategiche
Piattaforme di E-Learning avanzate e Supporto allo Studente

I NOSTRI DIPARTIMENTI
L’Università degli Studi UnideMontaigne con codice fiscale - istituita ai sensi dei Decreti del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) con numero registro - in data - con codice procedimento n. - è abilitata al rilascio di titoli accademici aventi valore legale.

Scienze Giuridiche

Scienze Motorie

Scienze Politiche

Scienze e Tecnologie

Studi Umanistici

Sociologia e Ricerca Sociale
LE ULTIME NEWS
Scopri le ultime News dell’Università degli Studi UnideMontaigne
CERTIFICATI E CONVENZIONI
Con Università Online UnideMontaigne puoi ottenere Certificazioni riconosciute grazie alle nostre Convenzioni con i migliori Enti.


Molti studenti pensano che la laurea sia sufficiente per raggiungere i propri obiettivi professionali. Ma non è sempre così. La laurea, semmai, è il mezzo per affacciarsi al mondo del lavoro che oggi è molto competitivo.
Nessuna azienda assume un impiegato o un manager solo perché è laureato. Anzi, la laurea viene dopo una attenta analisi della personalità del candidato e deve coincidere con le sue competenze generali. La laurea serve a certificare una specifica competenza, a rafforzare il profilo di un individuo, a confermare il quadro delle competenze. Non bisognerebbe mai giudicare le conoscenze generali di un individuo in base alla sua laurea. In molti ambiti sociali c’è la percezione che una persona laureata sia più brillante e intelligente di un’altra senza laurea, questo può essere vero, ma non è la regola.
Ci sono professionisti, infatti, medici, ingegneri, persino scienziati, che dopo la laurea smettono di studiare ovvero studiano solo nel proprio ambito professionale. Sono i cosiddetti ignoranti funzionali: grandi esperti della loro materia ma totalmente ignoranti del resto, assolutamente incapaci di incidere nella realtà sociale in cui vivono, tranne che per le loro specifiche competenze. Queste persone, dopo la laurea, non hanno mai letto un libro, oppure leggono solo libri di area professionale, sono convinti, infatti, che la loro laurea è sufficiente e si sentono congruamente inseriti nella società, pur vivendo nell’ignoranza funzionale.
Nel mondo del lavoro, la percezione del titolo di studio può cambiare notevolmente in ordine al paese in cui si vive. Per esempio in Italia c’è il “valore” legale della laurea. Significa che per lavorare in un ufficio o coprire una carica pubblica la laurea può essere richiesta per legge. Così può capitare che un idiota laureato possa occupare una data posizione lavorativa mentre un “genio” non laureato possa essere rifiutato a priori. Questo sistema, basato sul “valore” della laurea anziché sul valore delle persone e delle loro vere competenze ha creato grandi squilibri sociali. In altri paesi il valore della laurea viene dal mondo del lavoro, dal riconoscimento sociale delle competenze. Se una azienda ritiene che la tua laurea sia adatta a svolgere una determinata mansione, allora la tua laurea vale. È questo il punto: la laurea deve solo certificare, valorizzare, introdurre le tue competenze, non si può in alcun modo sostituire alle tue reali capacità, alla tua visione del mondo, alla tua capacità di affrontare e risolvere i problemi. In questo quadro, una laurea a distanza assume un grande valore perché, spesso, è guadagnata da uno studente maturo attraverso competenze già riconosciute e valorizzate.
Costruisci oggi stesso il tuo Futuro!
Contatta la Segreteria di Università Online UnideMontaigne.